Carissimo Socio ed Amico di Amicorene,
Renzo Tarchini, Presidente
Cara/o Socia/o,
Ho il piacere di comunicare che il Dr. Marco Frassoni, responsabile commerciale Elba Elettromedicali, mi ha appena confermato telefonicamente la consegna del materiale ordinato per attrezzare l'ambulatorio di fisioterapia al piano terreno del Blocco D dell'Ospedale Carlo Poma, strada Paiolo 10, alle ore 10 - 10.30 di mercoledì 22. dicembre. Alle ore 11 circa, dopo la consegna ed i collaudi di rito, saremo presenti con la targa da attaccare ad un angolo della specchiera a ricordo della donazione.
Venerdì 12 febbraio sono arrivati in Dialisi a Mantova i 4 nuovi letti bilancia per le dialisi dei pazienti Covid e "grigi", cioè sospetti in quarantena, donati da Amicorene con l'importante co finanziamento della Fondazione della Comunità Mantovana, che sono entrati immediatamente in uso al posto dei vecchi letti già superati e "fuori uso.
Se la pandemia Covid ha sospeso l’attuazione dei progetti approvati e dei concerti già programmati per la primavera e poi rimandati all’autunno 2020 se non ci fosse stata la seconda ondata pandemica, non si è fermata l’attività di informazione e di sensibilizzazione dell’Associazione, come quella di donazione:
A inizio marzo è stata creata la chat di Whats App per fornire notizie certe, verificate e documentate, ai pazienti trapiantati renali ed ai donatori di rene vivente, che integra il sito web www.amicorene.it , attivo dal settembre 2019. La chat WhatsApp di AmicoRene Soci ed Amici è stata usata durante tutto il lockdown di marzo-aprile 2020 da Covid 19 per dare informazioni di comportamento e fornire dati attendibili a tutti i soci attivi e ad altri 32 amici, con particolare attenzione per i trapiantati renali ed i nefropatici. A questo proposito ringrazio tutti coloro che hanno contribuito con dati ed informazioni attendibili, in particolare nei momenti di maggior disorientamento generale.
A metà marzo sono stati donati € 2.000,00 alla Fondazione della Comunità Mantovana, per gli acquisti immediati ed urgenti per l’Ospedale C.Poma, effettuati con procedure semplificate
A fine ottobre è stata completata la donazione di n. 2 Poltrone per prelievi e di n.2 Monitor pressori con pulsiossimetri (Saturimetri da dito) automatici per l’attività ambulatoriale, del valore complessivo di 6.500 € come prima parte indispensabile ed urgente del progetto dell’ambulatorio fisioterapico nel blocco D, che rimane attivo.
Renzo Tarchini, Presidente
Rinnovo iscrizioni e verifica deleghe e numero legale
Dagli atti risultano n.50 iscritti per l’anno 2019.
Estratto Relazione del Presidente sull'attività 2019.
Nel corso dell’anno sociale 2019, abbiamo conseguito grandi risultati in rapporto alle nostre forze limitate, a partire da:
Il Concerto per la Vita di primavera, che ha visto una larga partecipazione di pubblico appassionato ed entusiasta ed ha permesso di presentare ancora una volta ai cittadini mantovani il valore ed i risultati del trapianto renale, in particolare con la donazione da vivente, ma anche di sottolineare l’importanza delle sane abitudini di vita nella prevenzione delle malattie renali, nel contesto di una buona musica dal vivo.
La donazione di un ecografo portatile alla Nefrologia e Dialisi, con lo scopo precipuo di migliorare la qualità degli accessi vascolari, coinvolgendo medici ed infermieri. La verifica sul campo dopo il primo anno di utilizzo, risulta oggi nettamente positiva. Valore di poco superiore ai 5300 €, IVA compresa
L’allestimento, in sinergia con il Comune di Mantova della Conferenza-Concerto con il Maestro Mogol il 29 settembre 2019 per ricordare Lucio Battisti e rinnovare esperienze di volontariato.
Il sostegno all’aggiornamento professionale di due medici nefrologi in materia di trapianti renali con il contributo a rimborso del costo dell’iscrizione al Congresso annuale sui trapianti e ad un terzo medico per migliorare le sue competenze in tema di assistenza e cura degli accessi vascolari.
La creazione di un sito web nel corso del mese di settembre, che ha raccolto tutta la nostra storia, comprese le locandine dei concerti dal 2010, il nuovo statuto e tutti i progetti portati a termine. Contiene inoltre il pdf del fascicoletto “AmicoRene Insieme” che racconta chi siamo e che cosa facciamo. Il sito attende solo di essere aggiornato con questa assemblea ed i programmi 2020, dopo la pausa forzata del Covid.
Il progetto di allestimento di un ambulatorio di terapia fisiatrica al piano terra del Blocco D, in un locale dell’Emodialisi reso libero allo scopo, come richiesto dagli operatori sanitari e dai medici della locale Nefrologia. La seconda parte del 2019 è trascorsa per acquisire preventivi ed autorizzazioni amministrative.
Renzo Tarchini, Presidente
Cari Soci ed Amici,
potevamo stare fermi con il blocco Covid quando in Ospedale devono per una seconda volta riorganizzarsi di fronte alla seconda ondata?
No di certo!
Allora oggi sono state consegnate due poltrone per prelievi moderne, confortevoli, reclinabili, mobili su quattro ruote piroettanti e due monitor pressori dotati di pulsiossimetro da
dito (saturimetro + frequenzimetro cardiaco), particolarmente utili di questi tempi.
In questa foto vedete un pezzo di ciascuna attrezzatura, che domattina sarà già in uso nell'ambulatorio prelievi per i trapiantati renali, migliorando così la qualità dell'assistenza
sanitaria.
Abbiamo così conseguito la prima parte del nostro progetto, in attesa di tempi migliori.
Un caro saluto a tutti i Soci e gli Amici!
Renzo Tarchini,
Presidente
Un grazie di cuore da parte di tutto lo staff della Nefrologia e Dialisi di Mantova per l’ennesimo e importante aiuto che l’associazione e tutti i soci ci stando dando per migliorare il nostro lavoro e l’assistenza ai nostri pazienti. Ancora grazie!
Dott. Giuseppe Mazzola,
Direttore della S.C. di Nefrologia e Dialisi.